Siav tutela la riservatezza dei dati dei propri clienti, fornitori, dipendenti e utenti del proprio sito internet e dell’area riservata, ispirandosi ai principi di legge e trasparenza e assumendosi come impegno fondamentale la tutela delle informazioni che a vario titolo vengono trattate.
La nostra azienda considera il corretto trattamento dei dati come elemento fondamentale per mantenere alti gli standard di qualità che da sempre ci contraddistinguono.
Le informative sulla privacy presenti su questo sito rappresentano le modalità e le finalità dei vari trattamenti effettuati dalla nostra Azienda, in conformità al Regolamento 679/2016 UE Art 6.1.a. Titolare del trattamento dei dati è Siav Spa con sede in Via Rossi 5 – 35030 Rubano (Padova).
Ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 13 del Regolamento 679/2016/UE “General Data Protection Regulation”, informiamo che SIAV SpA tratta i dati personali da lei forniti e liberamente comunicati. SIAV SpA garantisce che il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali dell’interessato.
In questa pagina si descrive la Privacy Policy generale di Siav.
Privacy Policy
Regolamento 679/2016/UE
Informativa Interessati – Generale
1. Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016)
I dati personali da lei comunicati possono essere trattati sulla base del seguente presupposto di liceità: per la gestione di obbligazioni contrattuali o misure precontrattuali (articolo 6.1.b Regolamento 679/2016/UE). In particolare i dati potranno essere trattati per lo svolgimento delle seguenti operazioni:
- la gestione di preventivi e offerte;
- l’inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici aziendali;
- la gestione di documenti di trasporto, fatture elettroniche e note di accredito;
- la gestione di incassi e pagamenti;
- la gestione della corrispondenza, trasporto, spedizioni e ricevimento merci;
- l’elaborazione di statistiche interne;
- assolvere a sue specifiche richieste;
- assolvere a specifiche richieste da parte degli utenti che accedono al form online presente sul sito web;
- consentire agli interessati di partecipare a eventi aziendali.
1.1 Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016)
Tutti i dati personali da lei comunicati possono essere trattati sulla base del seguente presupposto di liceità: trattati per assolvere ad adempimenti previsti da leggi, da regolamenti e fiscali, assicurative, dalla normativa comunitaria (articolo 6.1.c Regolamento 679/2016/UE). In particolare i dati potranno essere trattati per lo svolgimento delle seguenti operazioni:
- la gestione della contabilità e iva.
1.2 Finalità del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.c Regolamento 679/2016)
Tutti i dati personali da lei comunicati possono essere trattati sulla base del seguente presupposto di liceità: sulla base di esplicito consenso (articolo 6.1.a Regolamento 679/2016/UE). In particolare i dati potranno essere trattati per lo svolgimento delle seguenti operazioni:
- realizzazione di materiale divulgativo, informativo e pubblicitario attraverso l’utilizzo di immagini, filmati, voce degli interessati che partecipano a eventi aziendali;
- invio di aggiornamenti periodici su novità normative, tecnologiche e aziendali (newsletter).
Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopra elencate dovrà essere manifestato espressamente, in un apposito atto, dai soggetti interessati.
2. Attività di marketing
Siav svolge attività di marketing sulla base dei presupposti di liceità di cui all’articolo 6.1 lettera a) del Regolamento 679/2016/UE e nei casi e nelle modalità previste dal Provvedimento dell’Autorità Garante “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto attraverso strumenti tradizionali ed automatizzati di contatto – 15 maggio 2013” e dalle “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam – 4 luglio 2013” dell’Autorità Garante. I dati forniti dagli interessati possono essere comunicati o ceduti a terzi per l’invio di materiale promozionale e/o pubblicitario con sistemi elettronici (sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento dell’operatore, fax, posta elettronica, SMS, comunicazioni elettroniche di altro tipo) e/o strumenti tradizionali (chiamata con operatore telefonico non preregistrata, posta cartacea, cataloghi) nel settore ICT.
E’ possibile revocare l’eventuale consenso al trattamento, richiedere l’eliminazione dalle liste di distribuzione e richiedere la cancellazione dei propri dati scrivendo all’indirizzo marketing@siav.it.
Il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopra elencate dovrà essere manifestato espressamente, in un apposito atto, dai soggetti interessati.
3. Fonte del trattamento
Ai sensi dell’articolo 14.2 lett. f) del Regolamento 679/2016/UE potranno, inoltre, essere trattati Suoi dati personali raccolti presso terzi per la finalità di marketing sopra indicata e nel rispetto della normativa applicabile. La fonte da cui i suoi dati sono stati acquisiti è ICT & Strategy S.r.l..
4. Categoria di dati trattati
Ai sensi dell’articolo 14.1 lett. d) del Regolamento 679/2016/UE, le categorie di dati trattati sono:
- Dati comuni identificativi.
5. Le modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei suoi dati personali avviene presso gli uffici di SIAV SpA o qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 5, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I suoi dati personali sono trattati nel rispetto del principio di minimizzazione, ai sensi degli articoli 5.1.c e 25.2 del Regolamento 679/2016/UE, quindi in modo lecito e secondo correttezza; sono raccolti per scopi determinati espliciti e legittimi; esatti e se necessario aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento.
6. Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali (Art. 13.2.e Regolamento 679/2016/UE)
Il conferimento dei suoi dati personali è obbligatorio per le finalità previste ai paragrafi 1 e 1.1. Il loro mancato conferimento comporta la mancata erogazione del servizio richiesto, del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge.
Il conferimento dei suoi dati personali è invece facoltativo per le finalità previste ai paragrafi 1.2 e 2. Il loro mancato conferimento comporta la mancata erogazione del servizio richiesto. Qualora i dati vengano trattati per la gestione di offerte commerciali sarà possibile richiedere in qualsiasi momento l’eliminazione dei dati database aziendali al fine di non ricevere più ulteriori comunicazioni. I suoi dati sono conservati presso gli uffici di SIAV SpA e, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al paragrafo 5.
7. Comunicazione e diffusione dei dati personali (Art. 13.1.e Regolamento 679/2016/UE)
I suoi dati personali qualora fosse necessario, possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati), a:
- soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria e comunitaria;
- collaboratori, dipendenti, fornitori e consulenti di SIAV SpA nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali, compresi i Responsabili dei trattamenti e gli Incaricati, nominati ai sensi del Regolamento 679/2016/UE;
- persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività di SIAV SpA nei modi e per le finalità sopra illustrate;
- uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l’invio di documentazione e/o materiale;
- istituti di credito per la gestione d’incassi e pagamenti;
- partner commerciali (qualora venga fornito il relativo consenso).
I suoi dati personali, ad eccezione di quelli utilizzati sulle piattaforme di condivisione di contenuti digitali (social network), non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge.
8. Titolare del trattamento dei dati personali (Art. 13.1.a Regolamento 679/2016/UE)
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il SIAV SpA Alla data odierna ogni informazione inerente il Titolare, congiuntamente all’elenco aggiornato dei Responsabili e degli Amministratori di sistema designati, è reperibile presso la sede di SIAV SpA in via Rossi 5/n, 35030 Rubano (PD).
9. Data Protection Officer (DPO) / Responsabile della Protezione dei dati (RPD) (Art. 13.1.b Regolamento 679/2016/UE)
Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dall’ente è il seguente soggetto:
DPO | P.IVA | Via/Piazza | CAP | Comune | Nominativo DPO Incaricato |
LTA SRL | 14243311009 | Via della Conciliazione, 10 | 00193 | Roma | Dott. Luigi Recupero |
ll Data Protection Officer è reperibile presso la sede municipale di SIAV SpA, in via Rossi 5/n, 35030 Rubano (PD). In caso di istanze/comunicazioni scritte da inviarsi in modalità digitale il Data Protection Officer può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: DPO@siav.it.
10. Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione (Art. 13.2.a Regolamento 679/2016/UE)
I dati personali oggetto di trattamento sono conservati dal Titolare fino alla revoca del consenso prestato dall’interessato. Inoltre, in caso di ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di un’autorità, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo.
Una volta scaduto il tempo di conservazione, i dati personali verranno cancellati.
11. Diritti dell’Interessato (Art. 13.2.b Regolamento 679/2016/UE)
Si comunica che, in qualsiasi momento, l’interessato può esercitare:
- diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti;
- diritto di ottenere l’accesso ai propri dati personali;
- diritto di ottenere la rettifica dei propri dati personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali ove non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di ottenere la limitazione di trattamento dei propri dati personali;
- diritto di opporsi in qualsiasi momento per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni;
- diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing diretto compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto;
- diritto di non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardino o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
12. Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE)
Si rende noto all’interessato che ha il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali).
13. Gestione COOKIES
Per una completa fruizione del sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookies. I cookies tecnici utilizzati nel sito sono sia persistenti che di sessione e consentono di salvare alcune impostazioni quali la lingua predefinita. Inoltre navigando nel sito Siav si potrà essere reindirizzati a funzioni di altri siti che a loro volta utilizzano cookie, quali Google Maps, Youtube, Linkedin e altri social network sui quali è possibile condividere alcuni contenuti di questo sito.
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies da parte di Google, consultare la privacy policy di Google: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy
Come disabilitare i cookies?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser.
Come sopra precisato, la disabilitazione o la cancellazione dei cookies potrebbe precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o compromettere l’utilizzo dei servizi.
Siav svolge inoltre attività di analisi statistiche anonime avvalendosi di software forniti da terzi come ad esempio Google Analytics.
Il trattamento dei dati personali dell’Interessato può, inoltre, essere effettuato attraverso i seguenti strumenti:
- CRM Microsoft Dynamics: servizio di gestione dei database di dati forniti dagli utenti https://dynamics.microsoft.com/it-it/crm/crm-software/;
- MailChimp: piattaforma web utilizzata per l’invio di newsletter
https://mailchimp.com/; - Hubspot: tool di raccolta e gestione di contatti con funzionalità di marketing automation https://www.hubspot.com/;
- Wrike: tool di organizzazione attività wrike.com;
- Jira: tool di organizzazione attività atlassian.com/software/jira;
- WordPress: piattaforma utilizzata per la realizzazione di siti web https://it.wordpress.org/;
- Drupal: piattaforma utilizzata per la creazione e la gestione di contenuti https://www.drupal.org/.