WEBINAR

Perché una applicazione cataloghi può incrementare il business in piena pandemia e non solo 

WEBINAR
Perché una applicazione cataloghi può incrementare il business in piena pandemia e non solo

In questo webinar, Siav presenterà casi d’uso, best practice e soluzioni che vedono il digitale come protagonista della rivoluzione in azienda.

Fashion, Food, Industria manifatturiera… i settori che, a seguito del contesto emergenziale, hanno rivoluzionato il loro modo di lavorare sono moltissimi. L’impossibilità di recarsi fisicamente dai propri clienti (o accoglierli nei propri showroom) per presentare i prodotti sta lasciando spazio a un nuovo futuro.

Il digitale consente, infatti, di rendere concreta la gestione omnicanale di informazioni e contenuti, offrendo un’esperienza innovativa, completa ed efficiente verso gli agenti e i retailer.

Durante l’evento interverrà come speaker anche Valentina Avanzini, Head of Marketing per Fedeli, storica azienda di maglieria “Made in Italy” che racconterà live la digitalizzazione delle campagne vendite realizzata grazie a CatFlow Fashion.

Il Webinar

In questo webinar, verranno presentate le esperienze per la gestione dei rapporti di filiera con i clienti.
In particolare, potrai scoprire casi d’uso già implementati in ambito Fashion e Industria e capire come disporre di una soluzione personalizzata per il tuo business, che ti consentirà di:

• Creare cataloghi digitali personalizzati, multi lingua e multi valuta;
• Distribuire contenuti informativi e promozionali su mobile, web o in formato PDF;
• Raccogliere gli ordini dei clienti direttamente tramite i cataloghi;
• Automatizzare il dialogo tra l’attività promozionale e quella di raccolta degli ordini nell’ERP aziendale grazie ad un processo 100% digitale.

Compila il Form per accedere al Webinar

Copyright © Siav S.p.A. - C.F/P.I. : 02334550288 - Capitale Sociale 250.000€. Registro delle imprese di Padova - REA 223442 | siav@pec.siav.it | Informativa Privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto