Siav è un’azienda di sviluppo software e di servizi informatici specializzata nella dematerializzazione, nella gestione documentale e nei processi digitali. Si caratterizza per le competenze specialistiche maturate nella realizzazione di progetti complessi e si distingue per le capacità di garantire con risorse proprie le attività di analisi, implementazione, personalizzazione, formazione e supporto.
Fondata nel 1989 a Rubàno (Padova), presente con proprie sedi a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma, è oggi la prima azienda italiana nel settore dell’ECM (Enterprise Content Management), con prodotti per la Gestione Elettronica dei Documenti, il WorkFlow Management e la Conservazione Digitale.
Le nostre soluzioni software e i nostri servizi di Business Process Outsourcing consentono ad aziende ed enti di gestire l’intero ciclo di vita dei documenti, semplificare i processi e diminuire i costi, tramite soluzioni in house, in full outsourcing o ibride.
Siav vanta una factory d’eccellenza dedicata allo sviluppo software, che lavora ogni giorno per migliorare la qualità e l’usabilità del software, e un laboratorio di Ricerca e Sviluppo che opera in collaborazione con importanti istituzioni accademiche internazionali, tra cui l’Università di Padova e la Technische Universiteit di Eindhoven, su progetti innovativi quali il Classificatore Automatico, il Process Mining e la Social Network Analysis.
Forte della sua ventennale competenza in ambito normativo e archivistico, Siav ha costituito un Osservatorio Normativo, un organo di consulenza che offre la solida conoscenza di normative e leggi italiane riguardo la gestione e conservazione dei documenti.
Vanta inoltre importanti certificazioni: ha ottenuto la Microsoft Gold Competency nell’Application Development (solo l’1% dei partner Microsoft in tutto il mondo vanta una Competency di livello Gold); è membro di livello Gold dell’Oracle Partner Network ed utilizza la tecnologia Oracle nelle proprie soluzioni applicative; possiede la certificazione SAP per l’integrazione avanzata della sua piattaforma documentale; è certificata UNI EN ISO 9001 e UNI CEI ISO/IEC 27001.
Siav conta oltre 3.000 installazioni nel mercato pubblico e privato, con importanti referenze come Regione Marche, Banca D’Italia, Consob, ENAC, IVASS, Ospedale San Raffaele, Artsana, Carpigiani, Ermenegildo Zegna, Granarolo, Kerakoll, Marcegaglia, Roquette, Unipol Banca, Bolton Group.