“Gli alberi sono la nostra arma più potente nella lotta contro il cambiamento climatico”. Lo afferma Thomas Crowther, ricercatore dell’ETH di Zurigo e consulente scientifico della campagna delle Nazioni Unite Trillion Tree. Sulla Terra ci sarebbe spazio per 1.2 trilioni di nuovi alberi, un numero che avrebbe un enorme impatto positivo sul pianeta, tanto che […]
https://www.siav.com/wp-content/uploads/documentale-sostenibilita-1.png527980Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-09-01 18:02:162022-03-07 10:25:29Dematerializzazione e gestione documentale: la chiave per il futuro sostenibile delle imprese
https://www.siav.com/wp-content/uploads/gestione-pratiche-1.jpg300592Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-08-25 18:02:162022-03-07 10:31:51Gestione pratiche ciclo passivo: misura l’efficienza anche in smart working
Un sistema di gestione della qualità (SGQ) rappresenta oggi il principale driver per il miglioramento e la crescita della competitività aziendale. Nel contesto
https://www.siav.com/wp-content/uploads/sistema-gestione-qualita-1.jpg300592Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-07-28 18:02:162022-03-07 11:03:40Sistema gestione qualità: come scegliere il software a supporto del reparto e dei suoi processi
Si sa, i software spengono candeline diverse da noi umani, chiamate versioni. Quelle che qualche giorno fa, il 9 luglio, ha spento Archiflow sono un numero che ci rende particolarmente orgogliosi di lui : ben dieci!
https://www.siav.com/wp-content/uploads/archiflow-10-siav-software-documentale-1-1.jpg300500Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-07-21 18:02:162022-03-07 11:10:29Archiflow va in doppia cifra: rilasciata la versione 10.0!
La governance aziendale è lo specchio di una sinfonia: funzioni e attività che “suonano un’unica melodia”, armonizzando prestazioni, obiettivi, sicurezza e regole di compliance.
https://www.siav.com/wp-content/uploads/governance-aziendale-1.jpg300592Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-07-07 18:03:132022-03-07 11:16:46Governance aziendale CFO: come monitorare KPI e flussi di lavoro
User Experience e User Interface sono da sempre due elementi distintivi delle soluzioni Siav. Da oltre un anno un team ad hoc, capitanato da Valentina Sist e Gianluca Boscolo, studia e sviluppa funzionalità a supporto dell’esperienza utente e della qualità dell’interfaccia dei nostri software.
https://www.siav.com/wp-content/uploads/team-ux-ui-di-siav-3.jpg600800Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-06-30 18:03:132022-03-07 11:19:09Benvenuto team UX e UI di Siav! Il racconto di Valentina e Gianluca
Onboarding aziendale in tempi di distanziamento, magari sempre più strutturale? Si può fare, e anche bene. L’emergenza sanitaria da coronavirus non ha sopito la vitalità
Superato il tornado B2B ogni CFO è tornato a fare i conti con efficienza e governance. A questo si aggiunge il nuovo formato XML (uno dei principali obblighi per la fattura elettronica 2022 che se non gestito adeguatamente porterà con sé ripercussioni sull’operatività degli utenti amministrativi) e uno scenario sempre più fluido, dovuto all’affermazione dello […]
https://www.siav.com/wp-content/uploads/obblighi-fattura-elettronica-2022-cfo-1.jpg300592Siav SpAhttps://www.siav.com/wp-content/uploads/2016/08/LogoSiav340x156.jpgSiav SpA2021-06-16 18:03:132022-03-07 15:37:56Obblighi fattura elettronica 2022: tre consigli per il ciclo passivo
Dematerializzazione e gestione documentale: la chiave per il futuro sostenibile delle imprese
Blog“Gli alberi sono la nostra arma più potente nella lotta contro il cambiamento climatico”. Lo afferma Thomas Crowther, ricercatore dell’ETH di Zurigo e consulente scientifico della campagna delle Nazioni Unite Trillion Tree. Sulla Terra ci sarebbe spazio per 1.2 trilioni di nuovi alberi, un numero che avrebbe un enorme impatto positivo sul pianeta, tanto che […]
Gestione pratiche ciclo passivo: misura l’efficienza anche in smart working
BlogLa gestione delle pratiche del ciclo passivo, soprattutto in tempi di smart working sempre più strutturale e diffuso, rappresenta un nodo nevralgico
Sistema gestione qualità: come scegliere il software a supporto del reparto e dei suoi processi
BlogUn sistema di gestione della qualità (SGQ) rappresenta oggi il principale driver per il miglioramento e la crescita della competitività aziendale. Nel contesto
Archiflow va in doppia cifra: rilasciata la versione 10.0!
BlogSi sa, i software spengono candeline diverse da noi umani, chiamate versioni. Quelle che qualche giorno fa, il 9 luglio, ha spento Archiflow sono un numero che ci rende particolarmente orgogliosi di lui : ben dieci!
Governance aziendale CFO: come monitorare KPI e flussi di lavoro
BlogLa governance aziendale è lo specchio di una sinfonia: funzioni e attività che “suonano un’unica melodia”, armonizzando prestazioni, obiettivi, sicurezza e regole di compliance.
Benvenuto team UX e UI di Siav! Il racconto di Valentina e Gianluca
BlogUser Experience e User Interface sono da sempre due elementi distintivi delle soluzioni Siav. Da oltre un anno un team ad hoc, capitanato da Valentina Sist e Gianluca Boscolo, studia e sviluppa funzionalità a supporto dell’esperienza utente e della qualità dell’interfaccia dei nostri software.
Onboarding aziendale: 10 consigli per ottimizzarlo col digitale
BlogOnboarding aziendale in tempi di distanziamento, magari sempre più strutturale? Si può fare, e anche bene. L’emergenza sanitaria da coronavirus non ha sopito la vitalità
Obblighi fattura elettronica 2022: tre consigli per il ciclo passivo
BlogSuperato il tornado B2B ogni CFO è tornato a fare i conti con efficienza e governance. A questo si aggiunge il nuovo formato XML (uno dei principali obblighi per la fattura elettronica 2022 che se non gestito adeguatamente porterà con sé ripercussioni sull’operatività degli utenti amministrativi) e uno scenario sempre più fluido, dovuto all’affermazione dello […]