Gaia-X: cos’è e perché abbiamo bisogno del Cloud europeo
Gaia-X: è in queste cinque lettere che si racchiude il futuro del cloud nell’Unione europea. Il nome rappresenta infatti l’organizzazione
Fondata nel 1990 a Rubàno (Padova) e presente con proprie sedi a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma, offre software, soluzioni e servizi in outsourcing per la gestione dei processi digitali e la gestione documentale, con soluzioni per Amministrazione, HR, Ordini e Contratti, Qualità, Marketing.
Grazie a due Business Unit dedicate al mondo SAP e all’Healthcare, Siav ha inoltre consolidato le competenze specialistiche maturate in questi ambiti. Con la recente entrata nel gruppo delle società ePress, Credit Service e Mitric, Siav oggi ha allargato la propria offerta anche a servizi cloud, applicazioni mobile e Fintech.
Gaia-X: è in queste cinque lettere che si racchiude il futuro del cloud nell’Unione europea. Il nome rappresenta infatti l’organizzazione
Le cessioni extra UE – ovvero la pratica di spedizioni di merce verso clienti extra comunitari – rappresentano un tema di business cruciale, che coinvolge rilevanti
Le cessioni intra Ue sono le operazioni relative agli scambi di beni e merci (esclusi gli acquisti) che avvengono tra soggetti passivi IVA appartenenti
Dalla gestione dei documenti in ambito SGQ all’audit e risk management, passando per le non conformità, le azioni correttive e gli indicatori di performance. La suite software qualità di Siav risponde in modo capillare alle esigenze di un’area aziendale dal grande potenziale di efficientamento.
Entra nel vivo, da gennaio 2022, l’adozione delle linee guida AgID. Tutte le soluzioni Siav, dai software ai servizi, sono completamente compliant con le disposizioni introdotte da Agenzia per l’Italia Digitale.
Dalla gestione del credito digitale all’invoice trading, passando per la fatturazione elettronica nazionale ed internazionale, la conservazione digitale e la gestione degli ordini NSO: è disponibile il nuovissimo portale dei servizi Siav Services Hub.